David De Nardo
Il Maestro della luce. Non ci sarebbero parole ulteriori da aggiungere e in questa sintesi rivedo scorrere i 2 corsi fatti a Roma e le varie sessioni Nikon dove ho seguito con attenzione ogni sua spiegazione. Conosce perfettamente il mondo della fotografia in ogni suo aspetto: dall’uso della luce, alla posa, ai colori, all’ambientazione, al mood per ottenere il massimo della comunicazione da ogni scatto. Tutta questa sua conoscenza e padronanza, poi, è in grado di riportarla verso l’allievo, lo spettatore, in maniera puntuale, intervallando teoria e pratica senza interruzioni di interesse ma anzi, con la magia di vedere nascere in chi lo ascolta conoscenze che difficilmente verrebbero acquisite in altro modo. Grazie Francesco.
Seguo Francesco da diversi anni, fortunatamente sono riuscito a partecipare ad alcuni workshop e molte dirette lì e tramite social. L’approccio alla fotografia ed all’illuminazione sono sempre di alto livello, le spiegazioni chiare e molto dettagliate ti coinvolgono, (per chi non è un professionista come me alcuni concetti vanno ripresi e ristudiati). L’ambiente e il gruppo di lavoro sono sempre piacevoli e la disponibilità di Francesco aiuta ad avere tutto sotto controllo. Spero presto in nuovi workshop!
Grazie Francesco, i tuoi workshop mi sono serviti molto e sei stato molto paziente ad insegnare (come dice Sgarbi) ad una “capra” come me. GRAZIE
Ho seguito Francesco ovunque per partecipare ai suoi corsi da Perugia a Torino…interessanti, completi,utili…tutto ciò che si può cercare in un corso!!!
Sinteticamente: Francesco è il top, è il Maestro delle luci! Dilungandomi: sono cresciuta con un papà amante della fotografia, ho scattato di getto sin da bambina, ma senza cognizione di causa, forse perché odiavo essere fotografata. Ho iniziato ad appassionarmi alla fotografia e a volerla comprendere solo pochi anni fa dopo la morte di mio padre. Non conoscevo i grandi fotografi e ammetto che non conoscevo nemmeno Francesco. L’ho conosciuto per caso su Facebook e sono subito rimasta incantata dalle sue foto! Mi sono iscritta al suo gruppo Potrait Photography Lighting System e ho iniziato a seguire i suoi video e le sue dirette, di cui lo ringrazio infinitamente per tutte le nozioni fondamentali che ci insegna. Da li sono entrata in adorazione per lui, per la passione che trasmette a chiunque lo segua e per la sua maestria nell’uso delle luci…è lui che “controlla e domina” sempre le luci e mai il contrario! L’ho conosciuto di persona al “Nikon Photo Meeting” a Matera a giugno 2019 e li ho finito di “innamorarmi” del maestro delle luci e della fotografia 😍 sono tornata a casa entusiasta da quell’esperienza e da tutto quello che, con semplicità e simpatia, era riuscito a spiegarci in poche ore, in modo tecnico e chiaro anche per chi come me era all’inizio. Ho riguardato le foto che avevo fatto al meeting e ho visto l’abisso che c’era con le foto che avevo fatto fino al giorno prima. Da quel giorno ho capito quale genere di fotografia voglio fare, che è solo da lui che voglio imparare a fotografare e dominare la luce e che è lui il Fotografo a cui spero un giorno di assomigliare almeno un po’! Complimenti Francesco e ancora grazie 👏👏 Seguite i suoi corsi! IsabellaFD
Ho conosciuto Francesco Francia durante un evento a Milano: il Milano Photo Days qualche anno fa. L’assitere alla sua dimostrazione dell’uso delle luci su un set in esterna con modelle è stato una rivelazione e si è aperto un mondo. Da allora seguo spesso le sue dirette on line e se riesco anche gli eventi organizzati, tipo uno a Matera lo scorso autunno. Ho seguito il corso base di illuminotecnica. Chiarezza e semplicità espositiva sono i suoi punti di forza; rende facile comprendere cose difficili… che ora vedo con “luce nuova”.
Ciao Francesco, I tuoi workshop sono sempre molto interessanti. Oltre alle tue doti di comunicatore, offri sempre chicche per migliorare la tecnica con esempi reali sul set. Inoltre, finito il workshop, continui a seguire tutti, per eventuali ulteriori domande. Importante, insegni a creare l’atmosfera giusta, per rendere efficace quello che vogliamo comunicare con il nostro scatto. 🔝
Precisione in ogni dettaglio della spiegazione, metodo (quasi scientifico) nelle tecniche e passione nell’insegnamento rendono i workshop di Francesco degli eventi davvero preziosi. Io c’ero in questo workshop del 2017, ci ho messo mesi per metabolizzare tutta la mole di informazioni acquisite. Informazioni che hanno svoltato in maniera radicale il mio modo di ragionare sulla luce. Grande Francesco!!
Ho frequentato due corsi di Francesco, quello imparato in solo due giorni ha stravolto il mio modo di gestire la luce, a bomba ❤️
Sempre interessantissimi i tuoi corsi Francesco. Ho seguito un corso in Nital a Torino e qualche Workshop in occasione di eventi Nikon e ho sempre imparato cose che da solo mi sarei sognato. L’uso pratico dell’esposimetro, le tecniche di posizionamento luci, la gestione della modella, idee di composizione , curiosità tecniche sulle macchine Nikon e ho avuto la possibilità, grazie ai tuoi setup luce, di fare dei bei ritratti a modelle strepitose e truccate magistralmente. Grazie!
Ho avuto la fortuna di conoscere Francesco sia come master durante i suoi workshop sia come amico al di fuori dei set, un gran professionista
Ho fatto più di un workshop con Francesco tramite Nikon School e sono TOP!!! Un grande maestro oltre che grande fotografo (e non sono la stessa cosa!!!), una grande azienda che ci mette nome e attrezzatura (e in molti casi anche location), modelle sempre eccezionali. Le ore volano e si impara tanto. Consigliatissimi!!!
ho seguito 3 corsi alla nikon school di francesco e tante dirette su facebook. in questi mesi di lockdown ho ripreso in mano tutto quello che mi ha insegnato ed ho capito che tutto parte da 3 concetti, su cui lui effettivamente insiste tantissimo, che sono il concetto di comunicazione visiva, creazione dell’atmosfera e coerenza delle luci, quest’ultima conseguenza dei primi due concetti. non è solo interessante, ma capire questo, sta cambiando la mia prospettiva e mi sta facendo pensare, e spero poi lavorare, in uno modo veramente più completo, risolutivo e veloce. concludo anche con una nota di merito sulla nikon school che adatta un programma di divulgazione sulla materia fotografica decisamente efficace.
Dunque. Qui ve la faccio lunga. Quindi inziamo con la versione breve: Andate a farvi i corsi ed i workshop di Francesco Francia. Versione lunga Dopo un corso (ben fatto) tenuto da altri in cui ho avuto modo per un annetto di “smanettare” con le luci da studio ed appassionarmi sempre più a questo hobby, mi sono un po bloccato. Ho ripreso con qualche modelsharing, ma sentivo che non mi bastava. In quel periodo Francia ha cominciatop a pubblicare dirette anche di due ore che erano delle lezioni di illuminotecnica. E quando a settembre me lo sono ritrovato vicino casa l CSF Adams ho “dovuto” proprio iscrivermi. Un annetto di corso basato non solo sugli schemi luce, e sulla misurazione di luci dirette, riflesse, parasssite, sullo sfondo ecc. Ma anche, verso la fine, su come e perchè usare uno schema od un altro. Ora, siccome è spesso lui a scattare, se stavi attento a come si poneva e a quello che diceva avevi molta occasione di imparare anche cose che esulano dalla “matematica” della luce. (Se invece volevi portarti a casa 50-100 scatti a lezione, allora va benissimo un Modelsharing e via!) Assistenti: Alessandro e Sabrina, due suoi ex corsisti . Lei non è una modella, ma si prestava. E di nuovo, se vuoi imparare come mettere in posa chi non lo fa di mestiere, quella era una buona occasione per imparare come comunicare. Modelle: oltre ad alcune piuttosto note, ci sono le ragazze della sua zona con cui ha esperienza da vendere. Tutte valide sia per estetica che per espressività e capacità di posa. Ed il clima che si instaura è di reciproco aiuto. Nessuna si sente primadonna per capirci, e questo aiuta anche i più introversi. E siccome non mi bastava, mi sono fatto anche un Workshop all’aperto, luce ambiente più flash. Stesso giudizio che leggete sopra (approposito, i limiti di tempo sdtabiliti mi sa che li abbiamo pure sforati) Ah, non glie lo dite, perchè a Lui piacerebbe che anche noi studenti azzecchiamo le luci ad ogni scatto. Ma se siete di quelli che ci danno giù con Photyoshop, capire le regole della luce (e delle ombre) aiuta pure ad aggiustare in post qualche ombra un po sbagliatina. Ecco, mo basta che sennò pensate che mi paga, e invece no. Sono semplicemente uno studente/cliente soddisfatto!
Seguo Francesco da un paio di anni e ho fatto con lui alcuni workshop…che dire: è il maestro della luce! Grandissima conoscenza della fotografia e molto bravo come insegnante, ma l’utilizzo e la modellazione della luce sono il suo regno! Secondo me un fotografo ritrattista, dovrebbe approcciarsi al suo metodo di gestione della luce, che sia luce naturale o artificiale… ti cambia completamente il modo di vedere la fotografia consentendoti di realizzare lo scatto esattamente come lo hai in mente senza fare tentativi su tentativi per trovare la giusta luce, o come dicono molti, la “giusta esposizione”. Se non bastasse riesce a contestualizzarti gli schemi luce nella comunicazione visiva… Super consigliato!
Ho conosciuto Francesco ad un corso di illuminotecnica e participato ad un Workshop Nikon school a Roma, inutile dire che eravamo numerosissimi, ho imparato molto e soprattutto nonostante la complessità dell’argomento la spiegazione è stata chiara e coinvolgente. Continuerò a seguirlo e consiglio a chiunque voglia imparare ad utilizzare il flash, le luci continue e come rapportarsi con la modella di seguire i suoi WS. Complimenti Francesco!
I workshop con Francesco sono eventi con categoria a se. Non ci sono limiti di orario, non ci sono restrizioni a ciò che puoi chiedergli, come già detto in altre occasioni, Francesco non si risparmia e macina ore come un mulo. Il risultato? Tutto molto chiaro, semplice ed immediato. Un workshop non è un momento per vantarsi degli scatti e per far vedere quanto si è bravi dietro la macchina fotografica. E’ un momento dove CHI SA….INSEGNA. E se andate ad un workshop di Francesco impareerete tanto. Infine, troverete in Francesco, una persona sempre disponibile e gentile nel rispiegarvi una cosa anche 100 volte.
Ho conosciuto Francesco Francia per puro caso. Ho iniziato a seguirlo sul gruppo fb nonostante la mia totale inesperienza sulla gestione delle luci e ho apprezzato da subito il suo modo di illustrare in maniera semplice, dei concetti piuttosto complessi. Lo scorso anno finalmente ho partecipato ad un suo workshop e devo ammettere che è stato molto istruttivo e divertente. Si vede proprio che ama il suo lavoro, infatti è riuscito a trasmettere la sua conoscenza e il suo entusiasmo. È riuscito ad aprire un mondo a me sconosciuto e da allora sono alla continua ricerca della luce perfetta. Non smetterò mai di seguirlo. È il maestro della luce!