Fotografo Ritrattista – Portrait photographer – Fotografia di Ritratto
Francesco Francia è un Fotografo Pubblicitario ed un fotografo Ritrattista specializzato in fotografia Pubblicitaria, Fotografia di Ritratto, Portrait Photography, fotografia di Moda, Cataloghi Aziende, Look Book, Commercial Advertising Photography, Still Life Creativa, E-commerce, Fotografia Industriale. Fotografo di Ritratto Istituzionale ha realizzato Copertine per Mondadori, Libri, Copertine per Riviste, Monografie, Libri di autore, Immagini di ritratto fotografico istituzionali per L’ Istituto Superiore di Sanità e molti altri lavori di portrait photography.
Fotografo ritrattista con esperienza ventennale, insegna Comunicazione Visiva come docente Master Nikon School ed è specializzato in fotografia di ritratto commerciale, seguendo il cliente sotto ogni profilo della comunicazione.
Portrait photgraphy by Francsco Francia: Francesco francia è un fotografo ritrattista specializzato in fotografia istutuzionale, fotografia di ritratto, portrait photography e ritratto d’autore. La tipologia stilistica dei sui ritratti segue tre filoni principali: il ritratto emotivo, il ritratto fotorgafico istituzionale pubblicitario, il ritratto introspettivo. La fotorgafia di ritratto e i sistemi di illuminazione per ritratto (schemi luci avanzati per la fotografia di soggetto) è la sua specializzazione, ed insegna fotografia avanzata e tecniche di illuminaizone per ritratto in tutta italia, come master Nikon School, ambassador Elinchrom, De Sisti Lightning e Impossible.
Articolo sscritto per Elinchrom sul blog italiano
“IL RITRATTO PUBBLICITARIO – by Francesco Francia fotografo ritrattista
Comunemente si associa la fotografia di un atleta al momento culminante di un’azione sportiva che lo immortala nel massimo della sua espressione agonistica.
Questo è senz’altro ciò che noi ci aspettiamo, ciò che siamo abituati a vedere di lui sotto ogni angolazione e prospettiva, immortalato in centinaia di foto realizzate dai fotoreporter durante le fasi preliminari, decisive e conclusive delle gare, come ad esempio l’ingresso in scena, le azioni culminanti della prova agonistica e le premiazioni.
A volte invece si vuole raccontare qualcosa di più profondo, qualcosa che rappresenti di più il lato umano di un atleta e soprattutto il suo carattere al di fuori del campo di gara.
Parliamo quindi di un vero e proprio ritratto, che rappresenti il carattere e lo stile di vista dell’atleta che vogliamo fotografare.
Per fare questo occorre in primis una conoscenza preliminare con la persona che vogliamo ritrarre, ma questo non sempre è così semplice e scontato.
Nella migliore delle ipotesi si riesce a cogliere alcuni degli aspetti che lo caratterizzano durante una veloce chiacchierata e durante l’osservazione del soggetto ripreso durante la sua vita quotidiana.
Ogni fotografo ha naturalmente le sue tecniche di approccio, ma la capacità di ottimizzare il tempo a disposizione per connotare un primo profilo del soggetto ritratto, è frutto di vari elementi tra cui la sensibilità del fotografo, la sua capacità di osservazione e naturalmente l’esperienza maturata sul campo.